Afro Basaldella Tornabuoni Art Paris – Retrospettiva

Afro Basaldella 18 Aprile – 16 Giugno 2018 Parigi -2 Ottobre-1° Dicembre 2018 Londra. La più completa mostra mai realizzata in una galleria privata, dedicata all’artista italiano Afro Libio Basaldella (1912-1976), più conosciuto come Afro Basaldella . La mostra sarà accompagnata da un catalogo a cura di Philip Rylands, direttore emerito della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. […]
MIART Galleria delle Scudo Stand dedicato ad Afro

13 – 15 Aprile 2018 MILANO Per la sezione Decades a MiArt, Galleria dello Scudo presenta uno stand interamente dedicato ad Afro. Cardine dell’allestimento è il confronto tra studi preparatori e dipinti, eseguiti tra il 1952 e il 1959. Le cinque tele qui riunite sono senz’altro tra le più significative nel percorso di Afro degli anni […]
Afro Burri Fontana Ca-Pesaro

Martedì Mattina 20 marzo 2018, Ore 10.30 Venezia, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna La Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro organizza una mattinata di studi dedicata ad Afro, Burri e Fontana ed ai loro rapporti con Venezia. Dal maggio 2017, grazie alla generosità dell’Archivio Afro di Roma, della Fondazione Burri di Città […]
Roma 1950-1965 – Fondazione Prada Shangai

23 marzo al 27 maggio 2018 Afro, Burri e Consagra, Toti Scialoja e Giulio Turcato: la Roma artistica del secondo dopoguerra sbarca in Cina con una mostra concepita e curata da Germano Celant e presentata da Fondazione Prada che si svolgerà dal 23 marzo al 27 maggio 2018 negli spazi di Prada Rong Zhai a […]
Burri Fontana Afro Capogrossi

Bellinzona 24 Marzo – 2 Settembre 2018 Grafiche scelte, multipli, libri, disegni e una selezione di opere uniche di Burri, Fontana, Capogrossi e Afro tracciano un percorso per risalire una delle stagioni più tragiche e allo stesso modo sublimi dell’arte italiana e internazionale: l’Informale. Categorizzazione quanto più discussa, fluida, che nell’antinomia di astrazione e figurazione ha […]
INTUITION Palazzo Fortuny Venezia

13 Maggio – 26 Novembre 2017 In concomitanza con la Biennale d’Arte di Venezia 2017, Intuition è la sesta mostra co-prodotta dalla Axel & May Vervoordt Foundation e la Fondazione Musei Civici di Venezia per Palazzo Fortuny. Una serie di esposizioni di grande successo di pubblico e critica, curata da Daniela Ferretti e Axel Vervoordt, […]
57° Biennale Arti Visive Afro Burri Fontana Ca Pesaro

Ca‘ Pesaro di Venezia, Galleria Internazionale d’Arte Moderna Dal 9 Maggio 2017 Ridisegnato il percorso permanente di Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna: dal 9 maggio 2017, in concomitanza con la 57° Biennale Arti Visive, spazio ai “ribelli”, a una sessantina di nuove opere provenienti dai depositi e all’arrivo della Collezione Chiara e Francesco Carraro. Esposti anche nuclei […]
New York New York! La riscoperta dell’America. Artisti italiani negli Stati Uniti (1930-1968)

Milano 12 aprile – 17 settembre 2017 Gli Stati Uniti nell’arte italiana dal Futurismo alla Pop Art al Museo del Novecento e Gallerie d’Italia a Milano. Una mostra tematica su due sedi che raccoglierà opere di artisti come Afro, Alberto Burri, Lucio Fontana, Giorgio De Chirico, Fortunato Depero e altri grandi protagonisti del secolo passato. La mostra ricostruirà il percorso degli […]
Alberto Burri: lo Spazio di Materia – tra Europa e U.S.A

Alberto Burri: lo Spazio di Materia – tra Europa e U.S.A Dal 24 settembre 2016 al 6 gennaio 2017 Dopo il rilevante successo della mostra Alberto Burri: The Trauma of Painting dell’ottobre 2015 al Solomon R. Guggenheim di New York e della successiva tappa presso il Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen di Düsseldorf, le Celebrazioni del Centenario della […]
Controcanti. Astrazioni a dialogo

Controcanti. Astrazioni a dialogo Civico Museo Revoltella Dal 23 Aprile 2016 al 26 Giugno 2016 Il Civico Museo Revoltella di Trieste inaugurera nelle sale del VI piano, una mostra – progetto in cui alcuni capolavori di pittura e scultura astratta della collezione del Museo si confrontano con altri capolavori provenienti da raccolte private. Opere di […]